Chi siamo
A uno sguardo veloce potrebbero apparire due associazioni distinte che
agiscono insieme per offrire tante attività “Cultura Benessere e Sport”,
utilizzando spazi comuni, mantenendo due identità separate, metodologie
didattiche differenti, dirigenti impegnati su fronti diversi. Potrebbe
apparire questo, ma il Progetto Culturale costruito sulla base di un
pensiero comune, è ben più complesso e ci vede - al contrario - agire
come un’unica Comunità che ha solo la formalità di essere composta da
due realtà.
Nella sostanza siamo un unico organismo - in questo senso un sistema -
che si avvale di un unico gruppo di dirigenti, docenti e collaboratori
impegnati nell’impresa di realizzare azioni formative, tra loro connesse
e non separabili, che si sostengono e alimentano.
Un Progetto Culturale evocativo della ricerca di uno stile di vita in
cui siano predominanti i valori della cooperazione, della comprensione e
accettazione delle diversità; in cui il rispetto dei beni naturali e
comuni sia vissuto nel quotidiano e non come evento “straordinario”.
Un’offerta di percorsi e azioni che possano sempre più evolversi per
creare una società attiva, attenta ai valori fondamentali del vivere
insieme, una società in grado di promuovere coesione, perché il nostro
tempo sia migliore e il futuro che possiamo costruire sia come molti
desiderano.
Un Progetto sensibile a riflessioni che oggi spingono alla riscoperta
dell’essenzialità e dell’accuratezza in opposizione a un consumo
immotivato, a una crescita esponenziale e spregiudicata, alla
sacralizzazione del superfluo.
Il nostro viaggio insieme è iniziato da tempo, le diverse esperienze di
provenienza sono state per noi una ricchezza, cercare costantemente
un’armonia di intenti è la tenacia del “viaggiatore” che accomuna tutti
noi.
Confidiamo nel cambiamento, attraverso la crescita di consapevolezza
del singolo e il suo irradiarsi nella collettività ...perché cambiare è
necessario, per contrastare le involuzioni che il nostro momento storico
produce, promuove e cavalca, con un linguaggio inappropriato, azioni
deserte di lungimiranza, trascuratezza nella veloce comunicazione e
obiettivi sempre più restrittivi e contingenti.
Una Comunità educante/cooperante, come ci permettiamo di considerarci,
che può contribuire a modificare atteggiamenti di chiusura ed
esasperante individualismo, introdurre piccoli e più grandi elementi che
animano il confronto, il dialogo, la conoscenza e da questi promuovere
quella solidarietà e attenzione che, a partire dai semplici rapporti
umani, può sviluppare una società aperta e “civilizzata”.
Noi ci crediamo, continuiamo a spenderci in questa direzione,
apriamo i nostri spazi ai cittadini, vogliamo ascoltare prima ancora di
condividere competenze e saperi.
Fondata nel 2011, è un'Associazione di Promozione Sociale che opera nei settori della formazione, dell'istruzione e della cultura, all'interno del punto di vista del lifelong learning. Il nostro obiettivo è promuovere informazione, conoscenza, cultura e dare un contributo alla crescita della consapevolezza sociale e civile, creando luoghi in cui possono verificarsi azioni educative e formative e dove persone e professionisti possono incontrarsi e condividere esperienze. Realizziamo corsi e tante altre attività per informare ed educare le persone, attraverso una più profonda conoscenza e l'apprendimento informale e non formale.
Presidente Rita Ricci
Registro dell'Associazionismo Regione Lazio n.1609
Sede legale e organizzativa:
V.le Giulio Cesare 78 - 00192 Roma
Tel.: +39 06 86558092 - Mobile 3519865122
info@accademialar.it
UNIVERSITÁ POPOLARE DELLO SPORT
È un’Associazione Sportiva Dilettantistica, fondata nel 1994, con lo scopo di promuovere attività corporee e sportive in una visione olistica della persona. Il nostro scopo è quello di diffondere e ampliare la pratica sportiva, concepita come una "pratica di benessere". La promozione e la diffusione dei principi di varie discipline corporee, tipici di culture diverse, rappresentano una significativa azione per sviluppare la capacità di ogni persona di gestire la sua salute. Secondo noi, conoscenza significa circolazione di apprendimento e sviluppo delle competenze il più possibile globale e diffuso attraverso percorsi di formazione e aggiornamento professionale e attività di base rivolte a tutti.
Presidente Giuseppe D'Agostino
Registro CONI n. 235036
Sede legale: Via Flavio Stlicone, 41 – 00175 Roma
Sede organizzativa: V.le Giulio Cesare, 78 – 00192 Roma
Tel. +39 06.99.70.28.66
info@universitapopolaredellosport.it